RAINER-VEDOVA. Fondazione Vedova Fino al 30 ottobre 2022 – Fondazione Vedova, Magaz
Giordano Bruno, sacerdote e filosofo originario di Nola, oltre che alla teologia si intere
A Castello, ampio e vivace quartiere che confina parzialmente con Piazza San Marco, cR
Si svolgerà dal 23 aprile al 27 novembre 2022 (pre-apertura 20, 21 e 22 aprile), curata d
Venezia è antica, ricca di storia, di luoghi magici e nascosti che portano i segni del pa
Anselm Kiefer Dal 26 Marzo al 29 Ottobre 2022 – Palazzo Ducale Questi scritti, qua
di Rachele Callegari Scendendo dal vaporetto e dirigendosi verso piazza San Marco, non è
di Rachele Callegari La presenza di una comunità ebraica a Venezia è attestata fin dagli
di Rachele Callegari Tradizione quasi secolare e momento atteso dai Veneziani e non solo,
di Rachele Callegari Tradizione quasi secolare e momento atteso dai Veneziani e non solo,
di Rachele Callegari La laguna veneta è popolata da un vasto arcipelago di isole, più o
di Rachele Callegari Situata nel sestiere di San Polo, La Scuola Grande di San Rocco nasce
di Rachele Callegari 25 marzo 421 – 25 marzo 2021. 1600 anni sono trascorsi dalla fondaz
di Patrizia Diomaiuto Quando la primavera abbraccia l’estate accogliendola, è il period
“Stai camminando sopra una sterminata foresta capovolta, stai passeggiando sopra un incr
Oggi sbalordisce vedere un manufatto prendere forma lungo una catena di montaggio in cui d
La festa del Redentore è molto sentita dai veneziani e culmina nello spettacolo pirotecni
Venezia è una città adorabilmente strana. È priva di strade per automobili, bus, treni
Nella città più romantica del mondo, protetta dal leone alato di San Marco, si celebra l
Veneziano dal 1351, discendente da un’antica famiglia di vetrai muranesi, è appassionat
… e la magia avvolge calli e campielli Venezia è romantica, affascinante e, al te
All’inizio era “Spina Longa” per la forma a spina di pesce, poi è diventata Giudecc
Esplorando la zona di Dorsoduro, ci si rende subito conto che questo quartiere è decisame