jj32_tutankhamon

Tutankhamon 100 anni di misteri

A Venezia la più grande mostra egizia d’Europa 

Prosegue la più grande esposizione sull’Antico Egitto. “Tutankhamon, 100 anni di misteri” è la mostra-evento nata in occasione del centenario dalla scoperta della tomba del faraone più celebre tra i sovrani egizi.

Un’esposizione allestita su ognuno dei cinque i piani del trecentesco Palazzo Zaguri a Venezia, in campo San Maurizio, per un totale di 3000 mq che ospitano oltre 1250 tesori provenienti dalla grande capitale, Il Cairo. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta dal team dell’egittologo londinese Howard Carter nel 1922, una data che ha segnato tutta l’archeologia del XX secolo.

Si tratta, infatti, di una delle poche sepolture dell’Antico Egitto pervenutaci praticamente intatta e ricca di reperti.

Una scoperta straordinaria che sarà possibile vivere in prima persona nella stazione di realtà virtuale creata grazie al contributo di archeologi, egittologi, scenografi e informatici, per sperimentare un viaggio nel passato tra grandi misteri irrisolti, ricchezze incredibili e tante altre curiosità. Inoltre, presso il padiglione dei tesori, si potrà ammirare un’esclusiva collezione di oltre 200 gioielli antichi replicati da Horus Limited, la prima azienda egiziana certificata dal Ministero delle Antichità per la riproduzione di papiri e di artefatti egizi.

La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 18 (ultimo ingresso ore 17), sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18). Con apertura straordinaria dal 26 al 31 dicembre e dal 2 all’8 gennaio dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18), mentre domenica 1 gennaio dalle 14 alle 18 (ultimo ingresso ore 17).

Per ulteriori informazioni consultare la pagina
www.italmostre.it

Senza titolo-1

Pubblicato da: Redazione il 06/12/2022

TOP

>> Sfoglia l’ultimo numero!

Clicca sulla copertina
e scopri tutto ciò che c’è di bello
a Jesolo e nelle vicinanze.