di Rachele Callegari Scendendo dal vaporetto e dirigendosi verso piazza San Marco, non è
di Rachele Callegari La presenza di una comunità ebraica a Venezia è attestata fin dagli
di Rachele Callegari Tradizione quasi secolare e momento atteso dai Veneziani e non solo,
di Rachele Callegari Tradizione quasi secolare e momento atteso dai Veneziani e non solo,
di Rachele Callegari La laguna veneta è popolata da un vasto arcipelago di isole, più o
di Rachele Callegari Situata nel sestiere di San Polo, La Scuola Grande di San Rocco nasce
di Patrizia Diomaiuto Quando la primavera abbraccia l’estate accogliendola, è il period
“Stai camminando sopra una sterminata foresta capovolta, stai passeggiando sopra un incr
Oggi sbalordisce vedere un manufatto prendere forma lungo una catena di montaggio in cui d
La festa del Redentore è molto sentita dai veneziani e culmina nello spettacolo pirotecni
Venezia è una città adorabilmente strana. È priva di strade per automobili, bus, treni
Nella città più romantica del mondo, protetta dal leone alato di San Marco, si celebra l