

di Matteo Carraro
In un Giappone di suggestioni e leggende, l’omicidio dell’imperatore Gouda e di sua figlia Aimi apre le porte all’era del principe Keiko. Kusunoki, lo speziale di corte, fa parte dei sette samurai che proteggono il Giappone a costo della vita e si troverà a combattere con il loro assassino, per cambiare le sorti dell’intera nazione.
di Christiana Moreau
Nel caleidoscopio di colori del mercato di Ordos ce n’è uno che spicca su tutti: è il rosso ipnotico di un maglione di cachemire. Alessandra se ne innamora subito e lo acquista per risollevare le sorti della propria boutique di Firenze. A venderglielo è Bolormaa, che a malincuore si stacca da ciò che per lei risuona come casa. Due donne, due destini intrecciati come fili rosso cachemire.
di Jennifer E. Smith
Greta James non affonda mai, o almeno così crede. Lei è una musicista indie che, dopo anni di dura gavetta, è a un passo dal lancio del suo nuovo album, quando un’onda la travolge. Questo romanzo racconta di una storia catartica che aiuta a navigare tra le tempeste della vita e a lasciarsi andare.
Ora la vostra opera si può definire terminata. Il titolo l’avete scelto e la storia tra le righe sembra reggere, ma questo è solo il vostro parere. Prima di inviarlo a una casa editrice fatelo leggere a una persona di fiducia, ovvero a qualcuno che, senza mezzi termini, vi dica se il manoscritto è valido oppure no per una pubblicazione. Mi raccomando, non prendetela troppo sul personale se vostro “figlio” riceverà critiche o consigli su vari aggiustamenti. Voi non avrete mai la lucidità necessaria per ritenere il vostro scritto non interessante, originale o singolare, perché per voi risulterà sempre e comunque un’opera d’arte. Prossimo step? Dovrete attendere un po’ più del solito, fino al numero natalizio di Jesolo Journal, ma vi garantisco che l’attesa non sarà vana.