

Amici di Jesolo Journal, guidati dalle sapienti mani di Nonna Rosa, vi suggeriamo una specialità fresca e saporita, ideale per gli amanti dei piatti estivi a base di frutti di mare: la Zuppetta di cozze e vongole.
Per essere sicuri di acquistare il prodotto giusto dal pescivendolo, verificate che la retina in cui si trovano le cozze abbia un’etichetta e che siano provviste del ciuffo.
Può essere un antipasto o un primo piatto, é di facile preparazione e vi sembrerà di avere il mare in tavola.
Preparazione:
Pulite le cozze raschiando il guscio sotto l’acqua corrente e togliete la barbetta. Immergete le vongole in acqua e sale per un paio d’ore e poi sciacquate abbondantemente.
In un tegame mettete un po’ di olio evo, fate soffriggere uno spicchio d’aglio con un del peperoncino, unite le cozze e sfumate con del vino bianco, coprite e lasciatele aprire.
In un’altra pentola ripetete gli stessi passaggi con le vongole e chiudete con un coperchio e fatele aprire.
Trasferite in una ciotola le cozze e le vongole, eliminando quelle rimaste chiuse, filtrate il loro liquido e tenetelo da parte.
In una pentola, mettete l’olio e il cipollotto tritato, fatelo dorare, aggiungete i pelati spezzettat e il liquido dei molluschi filtrato, poi aggiungete i molluschi, sale, pepe e lasciate andare a fuoco medio per cinque minuti, fino a quando il sugo sarà più denso. Cospargete di prezzemolo tritato e servite con crostini di pane abbrustolito.