

È un piatto tipico della nostra tradizione culinaria, apprezzato sia come gustoso antipasto che come secondo. La sua freschezza e genuinità lo rendono sempre gradito. La preparazione è semplice, ma richiede attenzione la cottura del polpo che deve risultare tenerissimo.
Ingredienti per 4 persone:
• 1 gambo di sedano
• 1 kg di polpo già pulito
• 2 spicchi d’aglio
• 2 foglie di alloro
• Prezzemolo tritato
• 1 limone
• 1 cipolla
• Sale q. b.
• Pepe nero in grani q. b.
• Olio extravergine d’oliva
Difficoltà: Facile
Tempo: 150 min
Preparazione:
Sbucciare la cipolla e pulire il sedano, tagliare il tutto a pezzetti e trasferire in una pentola alta con dell’acqua. Aggiungere l’alloro, l’aglio, il pepe e il sale e portare a ebollizione. Quando l’acqua bolle, prendere il polpo per la testa e immergere i tentacoli per 4 o 5 volte finche inizieranno ad arricciarsi, poi calarlo completamente nell’acqua, coprire con il coperchio e cuocere per 1 ora e mezza. Quando il polpo sarà cotto (verificare la cottura con una forchetta) spegnere la fiamma e lasciarlo intiepidire nella stessa acqua in modo che risulti più tenero. Poi tagliare a tocchetti e mettere in una terrina, condire con sale, pepe, origano, prezzemolo, il succo del limone e uno spicchio d’aglio tritato. Coprire la terrina e lasciar marinare per un paio d’ore in frigo, infine servire freddo.
Pubblicato da: Redazione il 19/06/2025