JJ31_Jesolo vintage 1

Piazza Europa: dove il divertimento era di casa

di Giovanni Cagnassi

Piazza Europa è l’ultimo baluardo vissuto e animato del lido nella sua parte a est. Un lembo di spiaggia che arriva fino alla foce del Piave, un punto di riferimento per tutta quest’area della città balneare che precede il borgo di Cortellazzo, frazione di Jesolo dedita a pesca e diportismo. A cavallo degli anni ‘70 nascono due piazze. Torino, attorno al villaggio Marzotto, e appunto Europa, a servizio delle prime costruzioni in altezza della zona, come il grattacielo immerso nella pineta che ancora oggi troneggia come primo esempio di sviluppo in altezza, ben prima delle successive costruzioni nate con il seguente piano regolatore. Ci vollero altri vent’anni perché piazza Europa acquistasse una sua più definita identità urbanistica, oltre che turistica e sociale. I pochi residenti hanno atteso vari lustri per poterla vivere davvero tutto l’anno, con l’apertura di piccoli negozi e market, insediamenti e piccoli villaggi. Intanto, dagli anni ‘80 in poi, il mondo della notte ha conquistato anche questa estremità del lido. Dopo l’epoca dello Champagne a go go, una delle prime discoteche di Jesolo, alle spalle di piazza Europa ha aperto anche il celebre Movida, poi Musiko’, che ha fatto la storia del divertimento jesolano. Negli anni ‘90 arrivano giovani da tutta Italia ed Europa a popolare la notte della Pineta, riversandosi poi all’ alba sulla spiaggia ancora molto estesa e contornata dalle dune sabbiose popolate da famiglie. Due mondi che si sono incrociati per tanto tempo senza contrasti. Anche ristoranti e pizzerie, di conseguenza, hanno iniziato a lavorare durante le ore notturne, rappresentando un servizio importante per centinaia di ragazzi e ragazze. Piazza Europa è stata teatro di questo mondo cangiante, seppure disadorna con i suoi semplici parcheggi e le siepi, ma gradevole e internazionale per le sue frequentazioni. Il turismo si è sviluppato qui con le tante ville e villette nella pineta fino a quando si è alzato il grattacielo specchiato Merville, uno dei più alti e prestigiosi, che dopo il 2000 ha riscritto le regole dello sviluppo urbanistico al lido. Oggi, a due passi da piazza Europa, è nato un nuovo ed esclusivo agglomerato di locali e negozi, tra i più ambiti. E così la piazza ha perso un po’ del suo smalto primordiale, restando comunque un’area strategica per i parcheggi e per i giochi dedicati ai bambini.  

JJ31_Jesolo vintage 4
TOP

>> Sfoglia l’ultimo numero!

Clicca sulla copertina
e scopri tutto ciò che c’è di bello
a Jesolo e nelle vicinanze.