
Pasta con asparagi e salsiccia | La ricetta di Nonna Rosa
Cari lettori, è passato qualche mese dall’ultima volta che abbiamo scambiato un po’ di chiacchiere tra i fornelli! La primavera è finalmente arrivata e con essa i suoi meravigliosi prodotti freschi, perfetti per preparare piatti che sanno di convivialità, come la pasta con asparagi e salsiccia. Provate con me questa ricetta e preparatevi a ricevere tanti complimenti!
Ingredienti per 4 persone:
• Tortiglioni 350 g
• Salsiccia di maiale 400 g
• Asparagi freschi 600 g
• 1 cipolla bianca
• Vino bianco: ½ lt
• Sale fino q.b.
• Pepe nero macinato q.b.
• Grana Padano
• Olio extra vergine d’oliva q. b.
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 min
Preparazione:
Iniziate lavando gli asparagi, eliminate la parte finale del gambo. Tagliate i gambi a rondelle di circa 1 cm lasciando intere le punte, che utilizzeremo per la decorazione finale. In una padella scaldate 3 cucchiai di olio evo, affettate finemente la cipolla e fatela rosolare nell’olio per qualche minuto, finché non diventa dorata. Aggiungete la salsiccia a pezzetti, precedentemente privata del budello, fatela cuocere a fuoco medio mescolando di tanto in tanto fino a quando non sarà ben rosolata e avrà rilasciato il suo grasso. Sfumate con ½ bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l’alcool per qualche istante. Quando la salsiccia è pronta, mettetela da parte. Nella stessa padella, aggiungete un cucchiaio d’olio evo e unite le punte degli asparagi. Salate leggermente e fatele saltare per 5 minuti, in modo che rimangano croccanti e mantengano il colore verde brillante. Togliete le punte e tenetele da parte. Aggiungete nella pentola i gambi di asparago tagliati a rondelle con un mestolo di acqua calda, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Quando i gambi degli asparagi saranno morbidi, frullateli con un filo d’olio evo e una macinata di pepe nero fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Nella padella dove avete cotto gli asparagi rimettete la salsiccia, unite le punte di asparago (tenendone da parte qualcuna per la guarnizione) e amalgamate i sapori. Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella padella del condimento. Aggiungete la crema di asparagi e mescolate bene. Se necessario aggiungete un po’ di acqua di cottura per creare una consistenza cremosa. Servite la pasta asparagi e salsiccia guarnendo con le punte di asparago e una macinata di pepe nero fresco. Infine, aggiungere una spolverata di Grana Padano.
Pubblicato da: Redazione il 14/04/2025