

I gamberi in saor, variante delle sarde in saor, sono un piatto tradizionale veneziano perfetto per i mesi estivi, ideale come antipasto o piatto principale leggero.
1 kg di gamberi freschi
2 cipolle bianche grandi
Aceto di vino bianco
Vino bianco secco
Farina
Olio extravergine di oliva
Olio di arachidi per friggere
Sale e pepe
2 cucchiai di zucchero
50 g di pinoli
50 g di uvetta
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 min
Preparazione:
Per pulire i gamberi levate la testa e, utilizzando sempre le mani, staccate le zampette e il carapace, dopodiché eliminate l’intestino interno incidendo il dorso e tirandolo delicatamente. Sciacquate i gamberi e asciugateli. Infarinateli leggermente e friggeteli in abbondante olio di arachidi fino a doratura, poi posateli su carta assorbente. Per il saor affettate finemente le cipolle, fatele appassire in una padella con olio evo fino a che diventano trasparenti. Aggiungete l’aceto, il vino, lo zucchero, il sale e il pepe. Fate cuocere per circa 15 minuti. Ammollate l’uvetta in acqua, scolatela e asciugatela. In una pirofila create uno strato di gamberi fritti, poi uno strato di cipolle in saor, aggiungete alcuni pinoli e uvetta e proseguite a strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Lasciate riposare in frigorifero per 24 ore. Infine servite i gamberi in saor a temperatura ambiente.
Pubblicato da: Redazione il 11/06/2024