
Jesolo Turismo – Intervista alla presidente Eleonora Baldo
“Innovazione, qualità nei servizi turistici e sostegno alla città”
Jesolo Turismo festeggia quest’anno 40 anni. Ne abbiamo discusso con Eleonora Baldo, attuale presidente della società a capitale misto pubblico e privato.
- Presidente, che bilancio si sente di fare per questa estate 2023 in dirittura d’arrivo?
Un bilancio senza dubbio positivo. Gli investimenti sostenuti nel corso degli anni da Jesolo Turismo per promuovere l’innovazione e la qualità dei servizi hanno ampiamente “ripagato” in termini di fidelizzazione della clientela. I dati in nostro possesso confermano questa percezione: chi ci ha conosciuto una volta continua a sceglierci e a farci visita. Basti pensare che nel mese di giugno, nonostante le numerose giornate di pioggia, lo Jesolo International Club Camping ha registrato percentuali di occupazione vicine al 100%.
- E sul fronte degli stabilimenti balneari?
Non possiamo negare che il meteo abbia complicato un po’ le cose per gli stabilimenti Oro Beach e Green Beach. Gli abbonamenti stagionali e le prenotazioni giornaliere hanno fortunatamente tenuto. Una fiducia che ripaghiamo investendo sempre in nuovi servizi per soddisfare le richieste dei nostri ospiti: ampie aree giochi per i bambini, postazioni spiaggia confortevoli, parcheggi e – novità di quest’anno – il power bank sharing: un servizio essenziale se si pensa a quante cose si possono fare oggi tramite gli smart devices anche durante il nostro tempo libero.
- Il camping Jesolo International, nel tempo, ha ottenuto importanti riconoscimenti europei…
Lo scorso febbraio, per il dodicesimo anno consecutivo, Jesolo International Club Camping è stato premiato come il miglior campeggio d’Europa da ADAC: un riconoscimento che ci deve rendere tutti orgogliosi. Questi risultati sono frutto di scelte strategiche di lungo termine e di una particolare sensibilità non solo verso le esigenze dei nostri ospiti ma anche su temi di più ampio respiro come la digital transformation e la sostenibilità ambientale: siamo infatti una struttura a zero emissioni di carbonio.
- Quale sarà la sfida da vincere da qui ai prossimi anni?
Quest’anno Jesolo Turismo festeggia il suo quarantesimo compleanno, un traguardo importante. Credo che la sfida per il futuro sia doppia: da un lato, investire nei nostri asset aziendali per continuare a portare innovazione e qualità nei servizi turistici; dall’altro agire come vero e proprio braccio operativo del Comune per sostenere le iniziative portate avanti a beneficio di cittadini e turisti.
- Qualche esempio?
Penso ai grandi eventi sportivi e musicali ospitati al Palazzo del Turismo, ma anche al contributo che la società ha offerto per la riapertura del Museo di Storia Naturale: un regalo che ci siamo fatti e abbiamo fatto alla città.
Pubblicato da: Redazione il 06/09/2023