
Un’estate da leggere
L’estate jesolana con i suoi mille appuntamenti è ancora un libro tutto da scrivere eppure questo evento ci ricorda che essa porta anche tanti libri da leggere. La terza settimana di luglio la città si dedica alla cultura con sei serate in compagnia degli autori più noti e amati del panorama italiano. È la seconda edizione di Jesolo LIbri, una rassegna erede di una lunga tradizione: a Jesolo gli scrittori sono da sempre benvenuti. Si inizia lunedì con Lella Costa che racconterà il suo rapporto con l’universo femminile che ha fatto la storia. Martedì Matteo Bussola proporrà un’indagine sul mondo dei giovani disegnando con delicatezza e profondità le coordinate dell’adolescenza. Segue Catena Fiorello che tratteggerà i caratteri dei suoi personaggi dai toni siciliani e dalla vocazione migratoria in cerca di fortuna. Giovedì gli ospiti della serata saranno Marco Malvaldi e Alessandro Robecchi: la commedia si veste di giallo per raccontare trame noir con punte di ironia. Ilaria Tuti, con i suoi romanzi tanto unici quanto reali, nella serata di venerdì, presenterà le sue due anime narrative: il giallo e il romanzo storico. L’ultimo appuntamento sarà l’incontro di sabato con i finalisti del Premio Campiello: come da tradizione la cinquina del prestigioso premio passa per Jesolo. Marco Belpoliti, Wanda Marasco, Monica Pareschi, Alberto Prunetti e Fabio Stassi saranno i cinque ospiti della serata.
Gli appuntamenti iniziano alle 21 in piazza MIlano: tanti libri, tanti autori, tanta cultura.
Pubblicato da: Redazione il 4/07/2025