

Gli tsunami sono tra i fenomeni naturali più potenti e distruttivi del nostro pianeta. Il termine giapponese “tsunami” significa “onda del porto” e si riferisce a quelle onde anomale che diventano enormi e devastanti quando raggiungono la costa. Ma come si forma? La causa più comune è un forte terremoto sottomarino. Quando il fondale oceanico si solleva o si abbassa improvvisamente, sposta una gigantesca massa d’acqua. In pochi minuti, questa energia si trasforma in onde che viaggiano a velocità impressionanti, fino a 800 km/h, quasi come un aereo di linea. All’arrivo sulla costa, la parte frontale dell’onda rallenta, ma quella posteriore continua a spingere, alzando il livello dell’acqua anche di decine di metri. Le onde possono abbattersi con una forza incredibile. Oltre ai terremoti, anche eruzioni vulcaniche sottomarine, frane costiere o l’impatto di meteoriti possono generare tsunami. Conoscere questi fenomeni è fondamentale. Vieni a trovarci alla Fabbrica della Scienza, siamo aperti tutti i giorni dalle 10 alle 22 (21 ultimo ingresso)! Disponibile biglietto combinato con il Tropicarium Park e prezzi speciali per i residenti di Jesolo.
Via Aquileia, 123
www.lafabbricadellascienza.it
infoscienza@monimo.it
Pubblicato da: Redazione il 19/06/2025