Orecchiette alla lucana | La ricetta di nonna Rosa

Il nostro tour gastronomico, cari lettori, prosegue in Basilicata, una terra ricca di fascino tra paesaggi incredibili e un’enogastronomia contraddistinta da tanti sapori antichi ancora in uso oggi. Una cucina povera, tramandata di generazione in generazione, genuina e semplice, come le orecchiette alla lucana.

Ingredienti per 4 persone:

350 g di farina 00

100 g di semola di grano duro rimacinata

Sale q.b.

500 g di pomodori freschi

Basilico q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Formaggio pecorino q.b.

Peperocino fresco q.b.

300 g di salsiccia lucana

100 g di cotenna di maiale

Difficoltà: Facile

Tempo: 150 min

Preparazione:

Iniziate infarinando il piano di lavoro, poi mettete la farina bianca mescolata con la semola di grano duro -con un pizzico di sale- e cominciate a lavorarla con dell’acqua fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo. Dividete la pasta in pezzetti, stendeteli in modo da formare dei lunghi cilindri da cui ricavare tanti pezzetti di circa 1 cm. Aiutandovi con la punta di un dito, trascinate sul piano infarinato ogni pezzetto per dargli la forma di una conchiglia, mettetelo sul pollice e rovesciatelo all’indietro così da formare l’orecchietta che appoggerete su un canovaccio infarinato, quindi proseguite fino all’esaurimento della pasta. Tritate la cipolla e fatela rosolare in una pentola con l’olio evo. Non appena diventa trasparente unite la salsiccia e la cotenna a pezzetti e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete i pomodori spezzettati, dopo averli sbollentati e privati dei semi e proseguite la cottura a fiamma bassa per circa 2 ore. Aggiungete il sale se serve, il peperoncino ed il basilico tritato. Cuocete le orecchiette in acqua salata, conditele con il sugo ed il pecorino grattugiato e sono pronte per essere servite a tavola. Buon appetito.

Senza titolo-1

Pubblicato da: Redazione il 06/09/2023

TOP

>> Sfoglia l’ultimo numero!

Clicca sulla copertina
e scopri tutto ciò che c’è di bello
a Jesolo e nelle vicinanze.