Kids | La casetta degli insetti

Educare i nostri bambini al rispetto per il mondo animale può partire da un gesto semplice: costruire insieme una casetta per insetti. Un’attività educativa e divertente, e allo stesso tempo profonda e necessaria, che aiuta a comprendere quanto questi piccoli esseri siano fondamentali per la salvaguardia dell’ecosistema. In natura ogni abitante del pianeta ha un ruolo importante, anche gli insetti che spesso vengono temuti o eliminati. Api, coccinelle, coleotteri e altri piccoli esseri sono invece essenziali per l’equilibrio naturale: impollinano piante, decompongono materia organica e contribuiscono alla biodiversità. 

Per costruire la casetta prendiamo una scatola di legno o cartone con varie aperture per permettere agli insetti di entrare. Inseriamo materiali naturali come ramoscelli, foglie secche, paglia, corteccia e pezzi di bambù che diventeranno un rifugio per diverse specie. Posizioniamola in un luogo tranquillo e soleggiato vicino a piante e fiori, per attirare gli insetti. 

Osservare il loro ciclo di vita dalle uova all’età adulta aiuta i bambini a conoscere la natura. Con una lente d’ingrandimento e un diario, ogni piccolo esploratore può sentirsi un vero scienziato, imparando ad amare, rispettare e proteggere la natura.

Senza titolo-1

Pubblicato da: Redazione il 19/06/2025

TOP

>> Sfoglia l’ultimo numero!

Clicca sulla copertina
e scopri tutto ciò che c’è di bello
a Jesolo e nelle vicinanze.