
Kids | Jesolo, un rifugio per le api
Custodi della biodiversità
Le api sono molto più che semplici insetti: sono le custodi della biodiversità e il motore segreto dell’ecosistema terrestre. Grazie al loro incessante lavoro di impollinazione garantiscono la riproduzione di oltre il 70% delle colture alimentari e il 90% delle piante selvatiche, contribuendo alla sicurezza alimentare globale. Inoltre svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento degli equilibri naturali sostenendo flora e fauna.
Tuttavia, negli ultimi anni, le api sono minacciate da cambiamenti climatici, pesticidi, inquinamento e perdita di habitat. Per questo è essenziale educare i futuri custodi del nostro pianeta, che si troveranno a vivere in un mondo molto diverso da quello attuale, sul valore di questi insetti per il nostro futuro.
Cosa insegnare ai bambini sulle api?
1. Il ruolo delle api nella natura
Le api non producono solo miele, ma sono fondamentali per la crescita di fiori, alberi e frutti. Un modo divertente per i bambini di comprendere il loro ruolo è osservare un prato fiorito e immaginare come sarebbe senza di loro.
2. La vita nell’alveare
La regina, le operaie e i fuchi: ogni ape ha un compito ben preciso e lavora in perfetta armonia con la comunità, un ottimo esempio di collaborazione e organizzazione!
3. L’importanza di proteggere le api
Minacce come pesticidi e perdita di habitat mettono a rischio le api. Piantare fiori melliferi sui balconi o scegliere miele biologico sono gesti concreti che possiamo fare per aiutarle.
4. Le api e la creatività
La costruzione di casette per api solitarie, la pittura di arnie o la creazione di storie e disegni a loro dedicati aiuterà i bambini a sviluppare empatia e consapevolezza.
5. La magia del miele
Mostrare ai bimbi come viene prodotto il miele, magari con una visita a un apicoltore, li aiuterà a capire quanto sia prezioso il lavoro delle api.
Jesolo “Amico delle api”
Lo scorso marzo Jesolo ha aderito al progetto “Comune Amico delle Api” promosso dalla CooBEEration Campaign, riconoscendo alle api il valore di “Bene Comune Globale”. La città si impegna a proteggerle attraverso azioni concrete quali la tutela del verde urbano, l’eliminazione di erbicidi, la promozione di pratiche agricole sostenibili e la sensibilizzazione nelle scuole. L’adesione è il seguito di “Volando con le Api”, il progetto che ha coinvolto gli studenti delle scuole jesolane con la dipintura delle arnie e lo sviluppo di progetti sulla sostenibilità. A maggio gli apicoltori guideranno i bambini nella smielatura e nel confezionamento del miele, che sarà celebrato con una grande festa il 25 maggio nel centro storico di Jesolo. Insieme, contribuiremo alla salvaguardia di questi insetti meravigliosi e vitali per l’ecosistema.
Pubblicato da: Redazione il 14/04/2025