
Biscottini pan di zenzero | Il dolce di Anna
Avete presente quei deliziosi coppapasta a forma di stella, omino o alberello che si trovano in qualsiasi supermercato o negozio di casalinghi in questo periodo dell’anno? Beh, oggi vi propongo una valida scusante per acquistarli e utilizzarli! Sto parlando dei biscotti pan di zenzero, un classico natalizio che non può mancare sulla vostra tavola… O perché no, sul vostro albero! Possono diventare anche dei graditi pensieri per amici e parenti, impacchettati in graziose confezioni con un biglietto d’auguri.
Ingredienti per la frolla
per 4 persone:
- 350 g di farina
- 150 g di zucchero
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- chiodi di garofano q.b.
- 1 pizzico di noce moscata
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 140 g di burro
- 1 uovo
- 40 g di miele
Per la ghiaccia:
- 30 g di albume
- 150 g di zucchero a velo
- Colorante alimentare
Preparazione:
Preparare la frolla con il metodo sabbiato che conferirà maggiore friabilità ai biscotti: unire tutte le polveri e le spezie in una ciotola e aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti. Impastare con le mani o con il mixer, quando il composto risulterà omogeneo aggiungere l’uovo e il miele continuando a impastare. Si formerà un panetto liscio che dovrà riposare in frigo mezz’ora. Successivamente stendere la frolla a un’altezza di 1 cm, quindi coppare le forme che più ci piacciono. Se volete appendere i biscotti al vostro albero il foro andrà realizzato prima della cottura. Cucinare i biscotti a 180° per 20 minuti circa. Quando i biscotti si saranno raffreddati potranno essere decorati con la ghiaccia: montare l’albume con le fruste elettriche e quando inizia a sbiancare aggiungere un po’ per volta lo zucchero a velo. A vostro piacimento potrete tingerla con del colorante alimentare. Guarnite come preferite i vostri biscotti e lasciate seccare la glassa a temperatura ambiente per almeno una notte. Ora potrete impacchettare i vostri dolcetti da regalare, oppure appenderli sull’albero diffondendo per la casa un dolcissimo profumo speziato… O mangiarli subito accompagnati da una crema al mascarpone!

Anna Canevese
Anna Canevese ha 20 anni ed è jesolana. Dopo aver ottenuto il diploma all’IPSEOA “Elena Cornaro”, ha frequentato l’ALMA, prestigiosa Scuola Internazionale di cucina, pasticceria e ospitalità, dove ha appreso tutte le migliori tecniche di pasticceria (lievitati, mousse, cioccolato, gelato, torte) e ha praticato presso una rinomata pasticceria a Milano. Ottenuto il diploma di Pasticcere Professionista, con il massimo dei voti, è tornata a Jesolo e oggi, con i suoi dolci, delizia gli ospiti dell’hotel Carlton. Chi desidera assaggiare le sue torte, bellissime da vedere e supergolose da mangiare, può recarsi al ristorante dell’hotel Carlton, aperto anche agli esterni, dove ogni sera predispone un buffet con una decina di torte squisite.
Pubblicato da: Redazione il 6/12/2022